CALORE NELLA CAGNA
Calore nella cagna e il suo ciclo estrale

Il calore della cagna e il suo ciclo estrale portano numerosi cambiamenti fisiologici e caratteriali che sono la conseguenza della variazione dei livelli ormonali.
Il calore della cagna viene diviso in quattro distinti parti.
Proestro che inizia il giorno in cui avvengono le perdite delle prime gocce di sangue (colore del sangue rosso acceso ) fino al primo giorno in cui accetta il maschio . Dura mediamente 9 giorni ma è solo indicativo ci possono essere sensibili variazioni che oscillano da 3 giorni a 9. Il periodo del proestro è caratterizzato da un cambiamento caratteriale della cagna generalmente più agitata e nervosa , beve più frequentemente e urina di più marcando il territorio. Comincia ad attirare i maschi dato che nello scolo vaginale sono presenti ferormoni che li richiamano , ma allo stesso tempo non li accetta. In questo periodo la vulva aumenta di volume.
Estro è la fase in cui la femmina accetta il maschio ha una durata media di circa 9 giorni ma può avere uno scostamento da 4 a 24 giorni. In questo periodo la cagna invita il maschio alzando o deviando la coda, le perdite vaginali diminuiscono e cambiano di colore passando dal rosso acceso al rosa. In questo periodo si verifica l’ ovulazione e quindi la fecondazione .
Diestro inizia il giorno in cui la cagna non accetta più il maschio dura circa 9 settimane . In questo periodo scompaiono le variazioni prodotte dal calore, la vulva riprende le dimensioni normali , le perdite sono assenti . Possono esserci 2 tipi di diestri , gravidico o non gravidico.
Anestro è la fase in cui la cagna è in quiete sessuale e si protrae fino al nuovo proestro generalmente 6 mesi .